Parco e Museo Genna Maria
Villanova Forru

Il nuraghe Corbos è un nuraghe monotorre a pianta circolare di 11 metri di altezza, con nicchia, scala d’andito e camera centrale circoscritta da tre nicchie disposte a croce. 

Il paramento murario è composto da filari di conci basaltici, di forma poliedrica nella parte inferiore, sub-quadrati e poligonali in quella superiore della struttura, con rifinitura nella faccia a vista lievemente ricurva. 

Poiché l’ingresso è inagibile, vi si accede attraverso una breccia che immette in corrispondenza della scala dalla forma elicoidale. 

Il corridoio, con pareti aggettanti, risulta molto largo in prossimità della nicchia e della scala d’andito e ha un’estensione ancora maggiore verso l’entrata della camera. 

A sinistra del corridoio si sviluppa la scala spiraliforme, lunga 20.80 metri e larga circa 1 metro, con una apertura a luce trapezoidale. La parete sinistra del vano-scala è caratterizzata da tre feritoie che si affacciano sul territorio circostante.

La nicchia d’andito, coassiale alla scala, mostra un ingresso di forma trapezoidale e una copertura aggettante. 

Per accedere alla camera centrale, che ha un diametro di 4,55 metri e un’altezza di 9,50 metri ed è marginata da tre nicchie con ingresso ogivale, si attraversa una porta trapezoidale, che ha mantenuto nel tempo la copertura a tholos

Il piano superiore presenta una camera circolare del diametro di 3,20, metri, decentrata verso il lato ovest, con un breve andito che, all’incrocio con la scala, conduceva a un finestrone, oggi demolito.