Il nuraghe Orolio (o nuraghe Madrone) è costituito da un mastio centrale, due torri laterali sulla parte frontale e una terza torre di retro-prospetto, che si congiunge alle altre due con delle cortine murarie rettilinee lunghe 11 metri.
Il mastio, dalla forma circolare, presenta un diametro alla base di oltre 12 metri e un’altezza massima residua di 11,50 metri.
La camera del piano terra, marginata da tre nicchie disposte a croce, e la camera del secondo piano della torre centrale, comprendente la scala e la nicchia d’andito, conservano entrambe la copertura a tholos integra.
La camera del primo piano, che presenta una pianta circolare e una altezza di 5,30 metri, è illuminata da un ampio finestrone rettangolare strombato verso l’interno, sormontato da un architrave e da spiraglio di scarico.
Per accedere alla torre è necessario oltrepassare una breccia situata nella parete occidentale del mastio, che conduce alla scala spiraliforme che si trova nel corridoio d’ingresso, delimitato nella parte destra da una nicchia dalla forma ellittica.
L’ingresso della camera a tholos, alta 6,00 metri e comprensiva delle tre nicchie quadrangolari disposte a croce, ha una porta di forma trapezoidale.
Questa camera mostra, nella parete di fondo, una apertura rettangolare che conduce ad una sorta di vano dalla forma lievemente obliqua rispetto all’asse d’ingresso. Da qui, si sviluppa una stretta scala, che si dilunga seguendo un senso antiorario al dì sopra dell’andito d’ingresso e giunge a un piccolo vano cupolato, situato nella nicchia d’andito e illuminato da una feritoia.

